Piano casa (ampliamento e/o ristrutturazione) in scadenza al 31 dicembre 2016

Di 17 Agosto, 2016 0 0

Con la Legge di Stabilità regionale 2016 (L.R. 5 del 19 gennaio 2016) la scadenza per gli interventi di ampliamento degli edifici è stata spostata dal 31 dicembre 2015 al 31 dicembre 2016. La normativa regionale consente, in deroga alle previsioni dei regolamenti comunali e degli strumenti urbanistici e territoriali comunali, provinciali e regionali, l’ampliamento ...

Nuovi paletti sulle sanatorie degli edifici

Di 16 Agosto, 2016 0 0

I giudici della sesta sezione del Consiglio di Stato con la sentenza n.3194 dello scorso 18 luglio hanno fissato i paletti ai permessi in sanatoria ritenuta valida solo se conforme alla disciplina urbanistica e edilizia vigente al momento sia della realizzazione del manufatto e sia della presentazione della domanda così come stabilito dall'ex art. ...

Sanzioni per chi non rispetta il “porta a porta”

Di 12 Agosto, 2016 0 0

Viola la disciplina comunale in materia di raccolta e smaltimento dei rifiuti, il cittadino scoperto a depositare e smaltire la propria spazzatura, in maniera indifferenziata, usufruendo dei cassonetti per i rifiuti solidi urbani delle aree cimiteriali o dei mercati rionali, anziché rispettare la modalità di raccolta «porta a porta», nei giorni e orari prestabiliti ...

900 milioni per il nuovo Conto Termico

Di 10 Agosto, 2016 0 0

Il Gse (Gestore servizi energetici) ha pubblicato le regole per l’accesso ai 900 milioni di € (700 per i privati e imprese e 200 per la Pubblica Amministrazione) relative al nuovo Conto Termico in versione 2.0 disciplinato dal decreto del 16 febbraio 2016 ed è entrato in vigore il 31 maggio. Si tratta di un ...

Assegnati 17,5 milioni per le progettazioni delle PA relative alle bonifiche dell’amianto

Di 9 Agosto, 2016 0 0

Firmato il decreto dal ministro dell’ambiente Galletti con il quale si fissano i criteri per l’assegnazione di risorse pari a 17,5 milioni di euro tra il 2016 e il 2018. Saranno dedicate a fabbricati nei quali sono necessari interventi di rimozione e smaltimento dell'amianto e del cemento-amianto presente in coperture e manufatti, con assegnazione ...

Le pertinenze secondo le ultime sentenze ai fini Imu (ex Ici) e Tasi

Di 8 Agosto, 2016 0 0

La Commissione Tributaria Regionale di Bologna con la sentenza 1844 del 4 luglio 2016 ha affermato che un’area edificabile pertinenziale è soggetto al pagamento dell’Ici (principio estensibile anche all'Imu e alla Tasi) se accatastata separatamente dal fabbricato. Secondo la Ctr quindi è necessario che l'accatastamento sia unitaria dei due immobili con quindi l’attribuzione di ...

La sosta oltre il tempo sulle strisce blu corrisponde all’omesso acquisto e quindi è sanzionabile da 25 a 99 €

Di 6 Agosto, 2016 0 0

La Suprema corte, con la sentenza n. 16258 si discosta dai pareri del ministero dei trasporti, l'ultimo datato 2015 (n. 2074), con il quale si era ribadito che la sanzione prevista dal codice della strada scatta solo in caso di omesso acquisto del "biglietto" orario o per le violazioni relative alla sosta limitata o ...

Sostegno alle famiglie in difficoltà, il modello per la domanda ai Comuni

Di 5 Agosto, 2016 0 0

L’Inps comunica che è pronto il modello per la richiesta del sostegno per l'inclusione attiva (Sia) che le famiglie in difficoltà potranno richiedere dal 2 settembre e consegnarlo al Comune di residenza. Il modulo può essere ritirato nel proprio Comune oppure scaricato dal portale dell’Istituto, dal sito del ministero del Lavoro e delle politiche ...

Condannato il dirigente comunale che non conclude il procedimento amministrativo nei termini di Legge

Di 4 Agosto, 2016 0 0

La Corte dei Conti delle Puglia con la sentenza n. 135 del 14 aprile 2016 ha stabilito che il non concludere il procedimento nei termini fissati (da legge o da Regolamenti) o il concluderlo con ritardo dà origine a delle conseguenze risarcitorie (ed anche disciplinari). Nel complesso si discuteva di una richiesta di ampliamento concessione ...

La Camera dei Deputati ha dato il via al nuovo pareggio di bilancio per gli enti locali

Di 3 Agosto, 2016 0 0

Approvato con la maggioranza assoluta delle due Camere, necessario per modificare la Legge di attuazione dell'articolo 81 della Costituzione, la riforma del pareggio di bilancio che ha un impatto operativo immediato e un obiettivo di medio termine auspicando la ripresa degli investimenti locali. Con le nuove regole per rispettare i vincoli di finanza pubblica, regioni, ...