Nuovo codice della strada. Per gli autovelox serve sempre l’omologazione
Entra in vigore oggi (14 dicembre 2024, ndr) la revisione del Codice della strada, introdotta con la legge 25 novembre 2024, n. 177, che prevede diverse novità tra cui: tolleranza zero per guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, sospensioni più lunghe della patente, obbligo di installazione del dispositivo di rilevazione ...
Il diritto di critica e la reputazione negli enti pubblici
Interessante sentenza della CEDU, la Corte Europea per i Diritti dell’Uomo, emessa il 16 maggio 2024, con la quale è stato ribadito che il diritto alla reputazione dell’ente pubblico è molto limitato, poiché, essendo al servizio del cittadino, deve essere aperto a critiche. La sentenza CEDU (la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo), famosa anche per ...
Piccola rassegna stampa
Notizia passata in sordina. La Cassazione è tornata nuovamente sull’illegittimità degli autovelox (e viste le numerose denunce io aggiungerei anche l'illegalità nell’uso), e ha ribadito nuovamente che tali strumenti non sono utilizzabili in quanto violano un articolo di legge, un’illegalità che perdura da qualcosa come 32 anni in Italia.Anche il nostro piccolo borgo registra ...
Alcuni legami sono difficili da spezzare …
Volevo scrivere questo post sulla mia pagina personale, ma sapendo che sarebbe andato tutto nel dimenticatoio, e in attesa di articoli molto più interessanti, ho voluto fare un articolo del blog.Mi sono imbattuto in questo articolo del quotidiano il Mattino di Benevento e onestamente ho bisogno che qualcuno mi spieghi la decisione della locale ...
Multe autovelox illegittime. Si può chiedere il rimborso? (e cenni sulla riforma)
Non è facile rispondere a questa domanda. Generalmente il Codice della Strada, in particolare gli artt. 203 e 204-bis, si basa sul principio che vede il pagamento della sanzione come un’ammissione implicita della responsabilità.Tuttavia la Sentenza della Cassazione n. 10505/2024, depositata lo scorso 18 aprile, ha sconquassato letteralmente il sistema messo in piedi, più ...
Regione Abruzzo, pubblicato l’avviso per i mille euro a famiglia
È stato pubblicato dalla Regione Abruzzo l'avviso per accedere al fondo destinato alle famiglie in difficoltà economiche a causa della crisi provocata dall'emergenza Coronavirus. Il fondo, stanziato con il "Cura Abruzzo", porterà sui conti correnti mille euro a nucleo fino all'esaurimento dei 5 milioni di euro stanziati. Le domande potranno essere compilate a partire da questa ...
Cosa prevede il Decreto “Cura Italia” per le famiglie
Il calo dei consumi ha permesso la rimodulazione dei costi e l’Arera ha programmato per il secondo semestre 2020 una riduzione del costo del Gas pari al 13,5% e dell’elettricità pari al 18,3%. Bisogna però tener presente che non corrisponde al vero l’affermazione che le bollette sono sospese infatti la delibera 60/2020/R ha stabilito ...
L’uso delle mascherine chirurgiche
Il termine mascherine chirurgiche si riferisce a mascherine monouso approvate dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali come dispositivi medici in base alla normativa nazionale e comunitaria (norma europea EN 14683:2005 destinate a limitare la trasmissione di agenti infettivi dal personale ai pazienti e viceversa).Con questo termine si comprendono articoli con ...
Come funzionano i “buoni spesa”
L'ultimo DPCM del Governo mobilita in tutto 4,7 miliardi di cui 4,3 di FSC (erogato al 66%), quest’ultimo incrementato di 332 milioni di euro e anticipato di quasi 2 mesi rispetto alla data prevista per il trasferimento dallo Stato alla tesoreria dell’ente, e 400 milioni che serviranno come «buoni spesa» da consegnare alle famiglie ...
Pubblicato il calendario scolastico Regionale
Ormai il primo giorno di scuola è dietro l'angolo.Non c'è una data univoca per tutta Italia perché il primo giorno di scuola dipende dal calendario scolastico deliberato da ogni singola regione e, all'interno di queste, ciascuna scuola può decidere di apportare delle modifiche.Con il calendario scolastico ogni regione stabilisce: primo e ultimo giorno di scuola, ...
Carta della famiglia: pubblicato il decreto con le specifiche
È stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n.203 del 30 agosto scorso, il decreto del Dipartimento per le Politiche della Famiglia del 27 giugno 2019 che regolamenta il rilascio della Carta della famiglia per il triennio 2019-2021.La Carta è uno strumento che consentirà alle famiglie, con almeno tre figli conviventi di età non superiore a ...