Fondi Europei, maglia nera per l’Abruzzo e il Veneto

Di 3 Agosto, 2015 0 0
Tempo di lettura: 1 Minuto

03FESR 2007-2013 Nell’ultima rilevazione relativa al Fondo Europeo di sviluppo Regionale (FESR) relativo agli anni 2007-2013 la Regione Abruzzo stacca nettamente tutte le altre regioni perché è riuscita a certificare solo il 66,1% delle risorse che l’Europa mette a disposizione, ben lontano dall’obiettivo prefissato. Decisamente meglio invece per quanto riguarda il Fondo sociale europeo (FES) dove la nostra Regione riesce a raggiungere l’obiettivo con risorse certificate pari all’81,3%.

Il tempo è tiranno e da qui a fine anno restano da certificare 12,3 miliardi in tutte le Regioni. La situazione più critica è della Campania che se pur risulta aver centrato l’obiettivo, deve ancora certificare il 41,2% delle risorse FES. Similmente l’Abruzzo se pur risulta aver centrato gli obiettivi (+3,3%) deve ancora certificare il 18,7% delle risorse messe a disposizione dall’Europa sembre in ambito FES.

Situazione ben più critica se si parla di FESR dove l’allontanamento dagli obiettivi è avvenuto quasi esclusivamente nell’ultimo anno. Basta pensare che nelle precedenti scadenze (31 ottobre e 31 dicembre 2014), l’Abruzzo si era piazzato in buona posizione ed entro la soglia di tolleranza, per poi crollare a maggio 2015 e toccare il record negativo nazionale, distanziandosi dall’obiettivo addirittura del -18,8% con 1/3 di risorse ancora da certificare.

Le prossime scadenze sono il 31 ottobre e il 31 dicembre 2015.

Se entro il 31 dicembre queste regioni non riescono a certificarle, queste risorse andranno definitivamente perse.

Nessun Commento Presente.

Balsorano.org
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.