Che i desideri in questi magici giorni di festa si possano avverare e che la strada percorsa nel realizzarli vi porti solo felicità, fortuna, amore e salute!!!
Auguri di Buon Natale a tutti i nostri lettori.
Nessun Commento Presente.
No related posts.
Se qualcuno si sentisse calunniato, diffamato, chiamato in causa in modo improprio in ragione di quello che è stato scritto, potrà scrivere all'indirizzo info@balsorano.org e sarà cura dell'editore verificare la richiesta e se necessario procedere alla rettifica dell’articolo (entro 72 ore dalla segnalazione). In caso contrario ogni articolo manterrà la propria validità.
Gli articoli conservano il loro contenuto originale a tempo indeterminato. Eventuali revisioni o correzioni successive vengono indicate nell'articolo. Se il numero della revisione è 1.0, l’articolo non ha subito variazioni dalla data di pubblicazione. Eventuali rettifiche, anche imposte esternamente, verranno evidenziate e commentate.
Il contenuto è disciplinato nei termini della licenza CC BY-NC-SA in particolare è permesso distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale, (quindi ad ogni derivato non sarà permesso l'uso commerciale).
Le immagini sono prelevate da google pertanto non sappiamo se i contenuti sono legalmente concessi in licenza. Alcuni articoli sono tratti da notizie diffuse su internet da più fonti. Qualora le immagini o gli articoli siano protetti da copyright, basterà scrivere all'indirizzo info@balsorano.org e sarà cura dell'editore procedere alla rimozione immediata.
Il sito è e resterà senza scopo di lucro per tutta la sua esistenza. La sua funzione resta quella di aggiornare la cittadinanza sulle scelte dell’amministrazione rendendoli partecipi della vita politica del paese e contribuire alla sua stessa crescita. Inoltre si cercherà di tenervi aggiornati sulle novità normative che di volta in volta vengono emanate.
Gli articoli pubblicati non sono proforma ma risultati di ricerche, analisi e valutazioni, scritti nel poco tempo a disposizione. Sicuramente non privi di errori dovuti all'impossibilità di perfezionare quanto pubblicato in tempi rapidi. L’obiettivo resta quello di fornire informazioni veritiere in maniera totalmente gratuita e sufficientemente corretta.
La critica politica, se è vero che può essere di parte, è utile per “esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i risultati della loro attività per scegliere, selezionare, distinguere il vero dal falso, il certo dal probabile, il bello dal meno bello o dal brutto, il buono dal cattivo o dal meno buono". Un critico è qualcuno che da’ il meglio di sé quando qualcun altro ha dato il proprio peggio.
Ultimo articolo dell'anno. Sottotitolo. La crisi delle partecipate. Aciam Si avvia inesorabilmente la conversione dell’Aciam da una società a partecipazione pubblico-privata, con socio maggioritario la parte pubblica (51,38 % detenuto da 48 amministrazioni), ad una società ormai sotto il controllo del socio privato (Tekneko già potenzialmente al 66,70%), dopo l’inevitabile uscita dei Comuni di Carsoli (uno dei comuni che fin dall’inizio ha
Entra in vigore oggi (14 dicembre 2024, ndr) la revisione del Codice della strada, introdotta con la legge 25 novembre 2024, n. 177, che prevede diverse novità tra cui: tolleranza zero per guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto sostanze stupefacenti, sospensioni più lunghe della patente, obbligo di installazione del dispositivo di rilevazione del tasso

Rispondi