Un ricordo alle 309 vittime e dei 1500 feriti del terremoto del 6 aprile 2009 che alle ore 3:32 ha colpito l’Aquila e i paesi limitrofi ed uno in particolare al nostro concittadino Ing. Raffaele Troiani.
“Dona a chi ami ali per volare, radici per tornare e motivi per rimanere”.
Se qualcuno si sentisse calunniato, diffamato, chiamato in causa in modo improprio in ragione di quello che è stato scritto, potrà scrivere all'indirizzo info@balsorano.org e sarà cura dell'editore verificare la richiesta e se necessario procedere alla rettifica dell’articolo (entro 72 ore dalla segnalazione). In caso contrario ogni articolo manterrà la propria validità.
Gli articoli conservano il loro contenuto originale a tempo indeterminato. Eventuali revisioni o correzioni successive vengono indicate nell'articolo. Se il numero della revisione è 1.0, l’articolo non ha subito variazioni dalla data di pubblicazione. Eventuali rettifiche, anche imposte esternamente, verranno evidenziate e commentate.
Il contenuto è disciplinato nei termini della licenza CC BY-NC-SA in particolare è permesso distribuire, modificare, creare opere derivate dall'originale, ma non a scopi commerciali, a condizione che venga riconosciuta la paternità dell'opera all'autore e che alla nuova opera vengano attribuite le stesse licenze dell'originale, (quindi ad ogni derivato non sarà permesso l'uso commerciale).
Le immagini sono prelevate da google pertanto non sappiamo se i contenuti sono legalmente concessi in licenza. Alcuni articoli sono tratti da notizie diffuse su internet da più fonti. Qualora le immagini o gli articoli siano protetti da copyright, basterà scrivere all'indirizzo info@balsorano.org e sarà cura dell'editore procedere alla rimozione immediata.
Il sito è e resterà senza scopo di lucro per tutta la sua esistenza. La sua funzione resta quella di aggiornare la cittadinanza sulle scelte dell’amministrazione rendendoli partecipi della vita politica del paese e contribuire alla sua stessa crescita. Inoltre si cercherà di tenervi aggiornati sulle novità normative che di volta in volta vengono emanate.
Gli articoli pubblicati non sono proforma ma risultati di ricerche, analisi e valutazioni, scritti nel poco tempo a disposizione. Sicuramente non privi di errori dovuti all'impossibilità di perfezionare quanto pubblicato in tempi rapidi. L’obiettivo resta quello di fornire informazioni veritiere in maniera totalmente gratuita e sufficientemente corretta.
La critica politica, se è vero che può essere di parte, è utile per “esaminare e valutare gli uomini nel loro operato e il risultato o i risultati della loro attività per scegliere, selezionare, distinguere il vero dal falso, il certo dal probabile, il bello dal meno bello o dal brutto, il buono dal cattivo o dal meno buono". Un critico è qualcuno che da’ il meglio di sé quando qualcun altro ha dato il proprio peggio.
Per i cittadini che avessero installato nel 2016 sistemi di videosorveglianza o avessero stipulato contratti con agenzie di sicurezza (securpool, europool etc) riportiamo le possibilità di accesso per un bonus che potrebbe arrivare al 100% delle spese effettuate.Il bonus per l’installazione di sistemi di videosorveglianza digitale o di sistemi di allarme è pari al 100% dell’importo richiesto. Lo ha stabilito
Il bilancio assume un'importanza fondamentale nella vita amministrativa dell'ente locale sotto due profili diversi, ma allo stesso tempo integrati tra loro, una rilevanza politico-amministrativa in quanto racchiude i programmi e gli indirizzi di gestione che l’amministrazione intende attuare nell'arco di tempo considerato e come uno strumento giuridico necessario per l'effettuazione delle spese e il reperimento delle entrate.Il bilancio annuale di
Rispondi