Come vedono la Scuola i nostri amministratori (Seconda parte)

Di 17 Giugno, 2016 0 0
Tempo di lettura: 1 Minuto

Nome Scuola 1 Non molto tempo fa abbiamo messo a conoscenza la comunità di Balsorano di una decisione scellerata presa dagli amministratori del nostro paese, alcuni dei quali ricordiamo hanno un’esperienza ventennale come consiglieri, prima di minoranza e ora di maggioranza, nel nostro Comune. O peggio ancora come nel caso del Sindaco che come sapete lavora in un ufficio prefettizio.

Bene noi abbiamo sottolineato (con tanto di documentazione) di come quella decisione sia stata prepotente, insensata e arbitraria. Ma soprattutto come quella decisione non avesse alcun fondamento giuridico. Vi chiederete: sì ma loro affermano altro …. Affermano di essere nel giusto, di aver rispettato le regole, chi siete voi per dire che siete nella ragione?

Per questo motivo abbiamo deciso di aggiornarvi sull’evolversi della situazione. Il nostro gruppo grazie alla disponibilità dei consiglieri di Minoranza: Guido Laurini e Antonella Buffone, ha segnalato la questione incresciosa che si era venuta a creare, ma soprattutto il pasticcio messo in atto dalla Giunta in carica (ricordiamo con tanto di delibera di Consiglio). La stessa segnalazione è stata inviata all’ufficio Scolastico Regionale. Abbiamo preso questa decisione perché è ora di smetterla di abusare della “cosa” pubblica, piegando le regole a proprio piacimento. La storia e la cultura dei nostri figli non sono in vendita.

Inutile dire che il Prefetto ha ovviamente dato ragione al nostro gruppo. Speriamo che la scelleratezza di questa amministrazione abbia fine, che tornino sui loro passi, altrimenti troveranno sempre la nostra decisa opposizione.

Buona lettura (cliccare per visualizzare la lettera)

Nessun Commento Presente.

Balsorano.org
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.