Tassa rifiuti. Per gli alberghi stessa tariffa delle abitazioni

Di 11 Agosto, 2016 0 0
Tempo di lettura: 1 Minuto

Alberghi 150 La Commissione Tributaria Provinciale di Taranto con la sentenza 1791 del 21 luglio 2016 ha dichiarato che per quanto riguarda la tariffa sui rifiuti non vi è alcuna distinzione tra camere d’albergo e le abitazioni, tesi che va in controtendenza con le ultime indicazioni fornite dalla Cassazione a cui la stessa CTP avrebbe dovuto attenersi. La decisione è stata presa sul fatto che secondo i Giudici non c’è nulla che giustifichi un trattamento fiscale diverso in relazione alle due categorie catastali. Di conseguenza i Comuni che hanno imposto una imposta più elevata per le camere d’albergo rispetto alle civili abitazioni sono da ritenere illegittime.

Per la commissione provinciale, che richiama una recente pronuncia della commissione regionale della Puglia, “il dato di comune esperienza supposto dalla Cassazione è, in realtà, opinabile”, poiché da una attenta lettura dell’articolo 68 del decreto legislativo 507/1993 “emerge, inequivocabilmente, che il legislatore ha voluto assimilare, in via di massima, gli alberghi alle abitazioni”.

La Cassazione aveva però indicato una diversa interpretazione e anche recentemente era intervenuta sulle tariffe riservate per le attività dei Bed & Breakfast dichiarando che anche per questo tipo di attività la tariffa va differenziata rispetto a quella applicata in via ordinaria (vedi sentenza 16972/2015) differenziandole dagli alberghi in quando non svolgono attività ricettive in maniera occasionale e non imprenditoriale.

La CTP di Taranto ha però dichiarato legittimo la differenziazione delle tariffe tra quelle applicate per le utenze domestiche e quelle non domestiche ovvero quelle tra le abitazioni e gli alberghi/B&B e i Comuni hanno il potere di fissare comunque le tariffe più elevate per queste ultime categorie rispetto alle prime cosi come previsto dalla sentenza 302 del 2010 della Cassazione nella quale i Giudici dichiarano che “è un dato consolidato che un esercizio alberghiero ha una maggiore capacità di produrre rifiuti rispetto ad una civile abitazione”.

Nessun Commento Presente.

Balsorano.org
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.