Torna l’esenzione sui terreni agricoli.

Di 23 Gennaio, 2015 2 0
Tempo di lettura: 1 Minuto

3D Character and SuccessI terreni agricoli tornano ad essere esenti IMU, o meglio la quota IMU dei terreni agricoli torna a carico dello Stato che continuerà quindi a versare nelle casse comunali tale importo. Il caos nasce dai nuovi parametri fissati dal Governo riferiti al 2014, decisi poco prima della chiusura dei bilanci comunali, che prevedevano l’eliminazione di questa agevolazione per i comuni che avevano una sede al di sotto dei 600 metri di quota senza tenere conto della peculiarità del terreno e delle coltivazioni, pur riconoscendo un’esenzione ai coltivatori diretti e agli imprenditori agricoli. Considerato il poco preavviso il Governo aveva posticipato la scadenza del pagamento al 26 gennaio 2015. Lo scopo di tale operazione era quello di recuperare 350 milioni di € per la manovra finanziaria.

E’ notizia di oggi (23 gennaio 2015 poco prima della scadenza), riportata da molti giornali, che il Governo è tornato sui propri passi ed ha deciso di estendere l’esenzione a tutti i terreni agricoli, nonché a quelli non coltivati, ubicati nei comuni definiti montani dall’Istat (come il nostro) e di riconoscere un’esenzione per quelli siti nei comuni riconosciuti parzialmente montani, anche se tale esenzione è applicabile solo per i terreni agricoli agricoli, nonché a quelli non coltivati, posseduti e condotti dai coltivatori diretti e dagli imprenditori agricoli.
Almeno per una volta vi diamo una buona notizia.

2 Commenti

Balsorano.org
Panoramica privacy

Questo sito utilizza Google Analytics, un servizio di analisi dei siti Internet fornito da Google Inc. («Google»). Google Analytics utilizza i «cookie», che sono file di testo inseriti nel vostro computer, per aiutare il sito Internet ad analizzare il modo in cui gli utenti navigano nel sito. Le informazioni generate dai cookie in merito al vostro utilizzo del sito vengono trasmesse e memorizzate da Google su server ubicati negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni, per conto del provider, allo scopo di valutare il vostro utilizzo del sito, di compilare rapporti sull'attività del sito destinati agli operatori del sito Internet e di fornire al provider altri servizi relativi all'attività del sito e all'utilizzo di Internet. Google non collegherà il vostro indirizzo IP con altri dati in suo possesso. Potete rifiutare il consenso all'utilizzo dei cookie impostando gli appositi parametri del vostro browser.