• I debiti che pesano su ognuno di noi ….

    Di 21 Dicembre, 2014 0 0

    Per festeggiare il nuovo mutuo da 130.000€ previsto dal comune di Balsorano per i lavori di "urbanizzazione" a Ridotti (che ha portato il totale dei mutui a 2.750.000€ di cui ben 2.300.000€ in appena 4 anni), abbiamo deciso di fornire un quadro completo sulla situazione debitoria del comune. I dati analizzati sono quelli presenti sul ...

  • Il federalismo municipale

    Di 15 Dicembre, 2014 0 0

    Nel 2001 con la riforma del titolo V della Costituzione (fatta da un governo di centro-sinistra) si introduceva il principio della proporzionalità diretta secondo il quale le imposte vanno a beneficio dell'area in cui vengono riscosse. La legge delega però tarda ad essere approvata e trascorrono 8 anni fino a quando il governo Berlusconi la emana, ma bisogna aspettare altro ...

  • Il bilancio che non conosce crisi

    Di 20 Ottobre, 2014 1 0

    Abbiamo avuto modo di analizzare i vecchi bilanci, precisamente dal 2004 al 2013 (tutti consuntivi tranne il 2013 che è un bilancio preventivo) e verificare l'ultima delibera comunale relativa all'approvazione del bilancio di previsione 2014 e vedere se la crisi ha in qualche maniera interessato anche il nostro Comune. Sarà per voi una sorpresa, ma non sembra che ...

  • Portavoce nel Consiglio Comunale

    Di 19 Ottobre, 2014 0 0

    In considerazione del fatto che i privati cittadini non possono interagire con il Consiglio ed intervenire nelle discussioni e dopo un loro appassionato interessamento, è con estrema gioia rendere noto che abbiamo trovato i portavoce ufficiali all'interno del Consiglio Comunale. Quindi abbiamo instaurato con il Sig. Guido Laurini e con la Sig.ra Antonella Buffone (deputy), una collaborazione reciproca e speriamo proficua, ...

  • Proposta di deliberazione su iniziativa popolare

    Di 11 Ottobre, 2014 0 0

    Come qualcuno di voi già sa', stiamo procedendo alla raccolta firme per la richiesta di equiparazione degli immobili concessi in comodato d'uso gratuito ai parenti di primo grado in linea retta ad abitazione principale e quindi soggette alle relative agevolazioni (esenzione o detrazioni). Chiunque vuole partecipare può farlo compilando il modulo sottostante. Anche chi è ...

  • Sondaggio sistema di videosorveglianza

    Di 10 Ottobre, 2014 1 0

    Alla luce dei fatti incresciosi avvenuti nel Paese e che purtroppo avvengono con sempre maggior frequenza, vi chiediamo di fornirci le vostre opinioni in merito. La premessa è che il Comune, come precedentemente comunicato, vuole realizzare un sistema di videosorveglianza del territorio comunale per la tutela del patrimonio pubblico, la prevenzione e repressione di attività illecite, il controllo e il miglioramento ...

  • Tari, IMU e Tasi 2014

    Di 9 Ottobre, 2014 0 0

    La TARI è la tassa che si paga per il servizio di raccolta e trattamento dei rifiuti e per l'igiene ambientale. Istituita con la Legge n.147 del 27 dicembre 2013 ed in vigore dal 1 Gennaio 2014, sostituisce in questa nuova definizione la vecchia tariffa TARES, introdotta nel 2013 con il Decreto Legge n. 201 ...

  • Operazione Trasparenza Scuola Media

    Di 29 Settembre, 2014 0 0

    Come si vede dal diagramma a blocchi sottostante, il parto che sta facendo "nascere" la nuova scuola media è stato molto travagliato.  Si parte probabilmente da un progetto di miglioramento sismico della scuola media a cura dell'Ing. Mazzone seguito a ruota da 3 ordinanze di chiusura e trasferimento delle attività scolastiche. Poi si è provato a vendere all'asta ...

  • La nuova scuola ….

    Di 22 Settembre, 2014 0 0

    Ci siamo posti alcune domande relative alla costruzione del nuovo plesso scolastico che accorperà la scuola media e la scuola materna. Gradiremo una risposta chiara, precisa e puntuale da parte di questa amministrazione, perché è un nostro diritto conoscere ogni atto relativo all'amministrazione del Paese, che è un bene di tutti. Perché tempo addietro si ...